Santa Fermina
La festa collega religiosità e tradizione marinara. Si narra che la Santa, mentre navigava da Ostia alla volta di Civitavecchia, si trovò ad affrontare una terribile tempesta che stava per affondare la sua nave. Allora Fermina ordinò che si placassero le onde in nome di Dio e così avvenne. Sbarcata si rifugiò in una grotta dove ora sorge il Forte Michelangelo, fu scovata e martirizzata (anno 306).
Oggi Fermina è la santa patrona della città e dei naviganti.
Il 28 aprile, giorno della festa di Santa Fermina, la statua della santa è trasportata in processione, prima per le vie cittadine e, dopo, portata al porto viene posta su un rimorchiatore per la tradizionale e suggestiva benedizione del mare.
*Foto di Giuseppe Belli